Pursuant to articles 6 and 7 of the EU Regulation 2016/679, as well as pursuant to the provisions of the measure no. 229 of May 8th, 2014 issued by the Guarantor for the protection of personal data, in this page the Personal Data Controller, Nardi-Personal S.p.A. (hereinafter, “Company”, “Organization” or “Data Controller “), with Registered office in Corso Venezia, 61 – 20121 Milano and Operational Headquarters in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), e-mail: privacy@nardi-personal.com, provides to the users of the website www.nardi-personal.com information related to the cookies used and/or proposed for archiving.
This extensive information on the use of cookies (hereinafter also “cookie policy“) should be read in tandem with the Privacy Policy pursuant to ex art. 13 of the EU Regulation 2016/679, available as a separate document in the appropriate “privacy” section of the website http://nardi-personal.com/, in the footer of the home page.
This cookies policy has also the purpose of describing the elements provided for by the law and describing the characteristics and purposes of the cookies installed from the website http://nardi-personal.com/, including the updated link to the information and consent forms of the third parties with whom the Data Controller has entered into agreements for the installation of cookies through his website and, finally, recalling the possibility for the user to express his/her options on the cookies even through the settings of the browser used.
What are cookies?
The Recital 30 of the European Regulation on the protection of personal data (GDPR), establishes that “Natural persons can be associated with online identifiers produced by the devices, applications, tools and protocols used, such as IP addresses, temporary markers (cookies) or other identifiers, such as radio frequency identification tags. These identifiers can leave traces which, in particular if combined with unique identifiers and other information received from the servers, can be used to create profiles of natural persons and identify them”.
From the aforementioned rule, it can be easily deduced that cookies are small text files that the sites visited by users send to their devices. In normative texts, they are sometimes referred to as “markers”. These files are stored internally to be retransmitted later to the same sites of origin on the occasion, perhaps, of a subsequent visit (so-called user tracking). The Cookies can be stored within the user’s device directly from the website that the latter is visiting (first-party site) or from a different website, so-called “third party”, since within each website, there may be elements (i.e., images, maps, sounds, specific links to web pages of other domains, etc.) that may reside and/or lead the user to links present on servers other than those provided by the first-party site. Thanks to the storage of cookies, the user can customize the use of some website contents by saving his or her preferred settings. This allows for the association of specific online behaviors to the user and then classify his/her (profiling). For example, it is possible to set up a cookie for the recognition of the user registered on the site without the same having to proceed on the occasion of a new visit with a new authentication (login).
From the GDPR (in particular, Recital 26) it is also deduced that cookies are pseudonymous data, i.e., personal data where the identification elements have been replaced by other elements (such as text strings and numbers).
Pseudonymous data are considered personal data; by crossing them with other information, it is possible to identify the person, or rather achieve the univocal identification of the device used for access and online navigation.
Taxonomy proposed by the Guarantor
(Ref. Identification of the simplified procedures for the information and the acquisition of consent for the use of cookies – May 8, 2014).
The Guarantor for the protection of personal data in the Provision n. 229 of May 8, 2014 proposes a taxonomy that identifies two categories of cookies based on two possible processing purposes:
Technical cookies
They are cookies that are used to navigate and/or provide a service to the user. They are not used for other purposes and are normally installed directly by the website owner. Without the use of these cookies, some operations could not be performed or would be more complex and/or less secure, such as home-banking activities (display of the bank statement, wire transfers, payment of bills, etc.), for which cookies, which allow to make and maintain the user’s identification during the session, are indispensable.
Profiling cookies
They are cookies used to track the user’s browsing on the net and create profiles on tastes, habits, choices, etc. With these cookies, advertising messages can be transmitted to the user’s device in line with the preferences already expressed by the same user when browsing online.
User’s consent for the installation of cookies on the device
The expression of consent to the storage of cookies depends on the purposes for which the cookies themselves are used, and on these it depends whether they fall in the cases of “technical cookies” or “profiling cookies”. For the installation of technical cookies, no consent is required from the users while, in the case of third-party cookies, it is necessary, among other things, to provide appropriate information (pursuant to art. 12 of the EU Regulation 2016/679). However, with regard to profiling cookies only, they can be installed on the user’s device only if the same has expressed his/her free, voluntary, specific and unequivocal consent after having been adequately informed.
Analytical cookies
The Guarantor (with reference to the Provision number 229 of May 8, 2014), has specified that these cookies can be assimilated to technical cookies only if used for the purpose of optimizing the website and directly by the Owner of the website itself (therefore not by any third party ), who can collect information in aggregate form on the number of users and how they visit the website. Under these conditions, the same rules apply to analytical cookies, in terms of information and consent, provided for technical cookies.
Cookies installed on this website
Nardi-Personal S.p.A., with Registered Office in Corso Venezia, 61 – 20121 Milano and Operational Headquarters in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), as Personal Data Controller, declares not to use profiling cookies or third-party cookies for the provision of the website pages http://nardi-personal.com/ .
Provision of data
With the exception of the technical cookies strictly necessary for normal navigation, the provision of the data is left to the will of the data subject who decides to browse the website after having read the brief information contained in the appropriate banner. The data subject can avoid the installation of cookies through the special functions available on his/her browser or by interrupting the navigation.
How to disable the storage of cookies through the browser settings
It is possible to deny the general consent to the installation of any cookie on the user’s device by selecting the appropriate setting of your browser: browsing without tracking your activities will still be available in all its features. Below are links that inform the user on how to disable cookies for the most used browsers:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookie;
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookie;
MozillaFirefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie;
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT.
Last update of the document (Rev. 02) : January 14, 2021
The Data Controller
NARDI-PERSONAL S.p.A.
Ai sensi degli artt. 6 e 7 del Regolamento Ue 2016/679, nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 emesso dal Garante per la protezione dei dati personali, in questa pagina il Titolare del trattamento dei dati personali, Nardi-Personal S.p.A. (di seguito, “Società”, “Organizzazione” o “Titolare”), con sede legale in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), mail: privacy@nardi-personal.com, fornisce agli utenti del sito web http://nardi-personal.com/ informazioni relative ai cookie utilizzati e/o proposti per l’archiviazione.
La presente informativa estesa sull’utilizzo dei cookie (di seguito anche “cookie policy”) deve essere recepita avendo cura di aver letto, in un documento separato, l’informativa privacy, ex art. 13 Regolamento Ue 2016/679, consultabile nell’apposita sezione “privacy” presente sul sito web http://nardi-personal.com/, nel footer della home page.
Detta cookie policy, inoltre, ha come finalità quella di descrivere gli elementi previsti dalla legge, descrivere le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito web http://nardi-personal.com/ includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il Titolare ha stipulato accordi per l’installazione di cookie tramite il proprio sito e richiamare, infine, la possibilità per l’utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
Cosa sono i cookie
Il Considerando 30 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR), stabilisce che “Le persone fisiche possono essere associate a identificativi online prodotti dai dispositivi, dalle applicazioni, dagli strumenti e dai protocolli utilizzati, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. Tali identificativi possono lasciare tracce che, in particolare se combinate con identificativi univoci e altre informazioni ricevute dai server, possono essere utilizzate per creare profili delle persone fisiche e identificarle”.
Dalla suddetta norma, si può agevolmente desumere come i cookie siano piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai dispositivi di questi ultimi. Nei testi normativi vengono talvolta definiti come “marcatori”. Detti file vengono memorizzati al loro interno per essere poi ritrasmessi, in un secondo momento, agli stessi siti di origine in occasione, magari, di una visita successiva (c.d. tracciamento degli utenti). I cookie possono essere depositati all’interno del dispositivo dell’utente direttamente dal sito web che quest’ultimo sta visitando (sito di prima parte) oppure da un sito web diverso, c.d. di “terza parte”, poiché all’interno di ogni sito web, possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che possono risiedere e/o portare l’utente a link presenti su server differenti da quelli che erogano il sito di prima parte. Grazie all’archiviazione dei cookie l’utente può personalizzare la fruizione di alcuni contenuti del sito web mediante salvataggio di proprie impostazioni preferite. Ciò consente di associare all’utente degli specifici comportamenti in rete e quindi di classificarlo (profilazione). Ad esempio, è possibile predisporre un cookie per il riconoscimento dell’utente registrato sul sito senza che lo stesso debba procedere, nell’occasione di una nuova visita, ad una nuova autenticazione (login).
Dal GDPR (in particolare, il Considerando 26) si desume altresì come i cookie siano dati pseudonimi, ossia dati personali dove gli elementi identificativi sono stati sostituiti da altri elementi (quali stringhe di testo e numeri). I dati pseudonimi sono considerati dati personali: incrociandoli con altre informazioni è possibile giungere all’identificazione della persona, o meglio all’identificazione univoca del dispositivo utilizzato per l’accesso e la navigazione online.
Tassonomia proposta dal Garante
(Rif. Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014).
Il Garante per la protezione dei dati personali nel Provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014, propone una tassonomia che identifica due categorie di cookie in base a due possibili finalità di trattamento:
Cookie Tecnici
Sono cookie che servono a effettuare la navigazione e/o a fornire un servizio all’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home-banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili su gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al dispositivo utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Consenso dell’utente per l’installazione dei cookie sul dispositivo
L’espressione del consenso all’archiviazione dei cookie dipende dalle finalità per le quali i cookie stessi vengono usati e, da queste dipende se essi ricadono nei casi di “cookie tecnici” o di “cookie di profilazione”. Per l’installazione di cookie tecnici non è richiesto nessun consenso agli utenti mentre, nel caso di cookie di terze parti è necessario, tra l’altro, fornire un’idonea informativa (ex art. 12 Regolamento Ue 2016/679). In merito, invece, ai soli cookie di profilazione, gli stessi possono essere installati sul dispositivo dell’utente soltanto se lo stesso ha espresso il proprio libero, volontario, specifico ed inequivocabile consenso dopo essere stato adeguatamente informato.
Cookie Analitici
Il Garante (in riferimento al Provvedimento numero 229 dell’8 maggio 2014), ha precisato che detti cookie possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito e direttamente dal Titolare del sito stesso (quindi non da una terza parte), che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analitici valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
Cookie installati su questo sito
Nardi-Personal S.p.A., con sede legale in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, dichiara di non utilizzare cookie di profilazione o di terza parte per l’erogazione delle pagine del sito web http://nardi-personal.com/ .
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner. L’interessato può evitare l’installazione dei cookie attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser o interrompendo la navigazione.
Come disabilitare l’archiviazione dei cookie mediante le impostazioni del browser
È possibile negare il consenso generale all’installazione di qualunque cookie sul dispositivo dell’utente selezionando l’impostazione appropriata del proprio browser: la navigazione senza tracciamento delle proprie attività sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito vengono forniti link che informano l’utente su come disabilitare i cookie per i browser più utilizzati:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookie;
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookie;
MozillaFirefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie;
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT.
Ultimo aggiornamento del documento (rev. 02): 14 gennaio 2021
Il Titolare
Nardi-Personal S.p.A.
A- Data controller, data processor managers and persons authorized to process personal data
Nardi-Personal S.p.A. (hereafter, “Company”, “Organization” or “Data Controller “), with registered office in Corso Venezia, 61 – 20121 MILANO and Operational Headquaters in Via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), e-mail: privacy@nardi-personal.com, informs you herewith that the data provided by you in relation to existing and/or future legal relationships (user/data subject) will be processed in compliance with the aforementioned legislation.
The aforementioned processing will take place in a lawful way and according to the principles of art. 5 of the EU Regulation 2016/679. Further communications may be disclosed later either written or verbal.
The updated list of external data processor officers and persons authorized to process the data is kept by the Company in its archives, at the Operational Headquarters of the Company.
B- Data subject to processing
“Personal data processing” means any operation or set of operations performed with or without the aid of automated processes and applied to personal data or sets of personal data, such as collection, recording, organization, structuring , storage, adaptation or modification, extraction, consultation, use, disclosure by transmission, dissemination or any other form of making available, comparison or interconnection, limitation, deletion or destruction. Specifically, these are data voluntarily provided by you for the execution of the legal relationships in place with the Data Controller.
Article 4, paragraph 1, of EU Regulation 2016/679 defines “personal data” as any information concerning an identified or identifiable natural person (“data subject”); it is considered identifiable the natural person who can be identified, directly or indirectly, with particular reference to an identifier such as the name, an identification number, location data, an online identifier or one or more characteristic elements of his physical , physiological, genetic, psychic, economic, cultural or social identity.
The data subject to processing, summarized below, in a completely exemplary but certainly not exhaustive form, will be voluntarily provided by you for the execution of existing and/or future legal relationships:
Added to this are the navigation data, the IT systems and the software procedures used to operate this website, which could acquire during their normal operation your personal data, and the transmission of which is implicit in the use of the Internet communication protocols. However, this is information that is not collected with the intent of associating it with identified users, but by its very nature, it might lead to the identification of users through processing and association with data held by third parties. This category of data includes the IP addresses or domain names of the computers used by persons who connect to the site, the addresses in notation URI (Uniform Resource Identifier) of the requested resources, the time of the request, the method used in submitting the request to the server, the size of the file obtained in response, the numerical code indicating the status of the response given by the server (successful, error, etc.) and other parameters regarding the user’s operating system and computer environment. These data are used for the sole purpose of obtaining anonymous statistical information about the use of the website and to check its correct functioning and are deleted immediately after processing. The data could be used to ascertain responsibility in case of hypothetical cyber crimes to the detriment of the website or requests from the authorities.
C – Purpose of the data processing
The personal data provided by you will be processed for the following purposes:
D – Legal basis of the processing
With reference to the purposes referred to in points 1 to 6 of paragraph C, the processing is necessary for the performance of a legal relationship which you are or may be a part of or the execution of pre-contractual measures adopted at your request. The processing is therefore lawful (art.6, co. 1, letter b), EU Regulation 2016/679). With reference to the purposes referred to in point 7 of the paragraph, the processing is optional and therefore subject to your consent in order to be lawful (art.6 co. 1 lett. A).
E – Duration of the data processing
The personal data collected for the purposes referred to in points 1 to 6 of paragraph C, will be processed for a period of time not exceeding the achievement of the purposes for which they are processed and for the subsequent ten (10) years for legal requirements . The data relating to the purposes referred to in point 7 will be processed for two (2) years, from the date of their acquisition, unless requested by the interested party. Such data, upon expiry of said term, will be destroyed.
The personal data contained in documents relevant for administrative-accounting purposes will in any case be kept in compliance with legal obligations.
F – Nature of the provision of data
The provision of data is mandatory in relation to the purposes from 1 to 6 of paragraph C, i.e., to fulfill the legal obligations regarding an established legal relationship and for any other purpose connected to legal obligations, regulations and community legislation; the refusal to communicate the data will prevent the Data Controller from fulfilling these obligations and consequently the inability to provide you with information and/or services requested by you. The provision of your data and consent to the processing for the purposes referred to in point 7 are completely optional. Failure to provide the conferment or rather the consent to the processing of your personal data for the aforementioned purpose will make it impossible to perform promotional activities within marketing and commercial communication by e-mail or telephone regarding the services provided by the Data Controller including also through any partners.
G – Data processing methods
The data will be processed and stored exclusively for the purposes indicated above through the use of both paper and computer media, inserted in relevant databases and processed with suitable tools to guarantee the integrity, security and confidentiality of the data, in accordance with the provisions of the EU Regulation 2016/679. All the appropriate technical and organizational measures will be taken to ensure a level of data protection compliant with the provisions of the EU Regulation 2016/679. Access will be allowed only to persons authorized in writing to process personal data. The data may also be communicated and/or collected for/by third parties (as in the case of data acquisition from processing centers or from other companies). They will be appropriately designated as Data Processors and will be involved in the fulfilments required by the existing legal relationship as well as by specific legal obligations.
H – Social platforms
The website may offer access doors to so-called services and platforms – Social Network.
Nardi-Personal S.p.A. recommends excercising caution regarding the dissemination of personal information on telematic channels through “comments” or “public posts” when using the aforementioned platforms. The terms of use and the privacy policies applicable to each of these social media, published on the respective sites, regulate the information provided. Nardi-Personal S.p.A. does not perform any form of control over the use of personal information communicated in a public forum, a comment area, a message board, making the user solely responsible for any disclosure. For more specific information about the above, please visit the social policy section of the website, at the web address http://nardi-personal.com/.
I – Cookies
The website http://nardi-personal.com/ uses only technical cookies, necessary and functional for the provision of the same and third parties, which do not allow to collect information about visitors (profiling). For more specific information about the above, please visit the cookie policy section of the website at the web-address http://nardi-personal.com
L – Communication to third parties and/or dissemination of data
For the purposes referred to in numbers from 1 to 6, Nardi-Personal S.p.A. informs you that your data could be communicated to external subjects, designated in writing, if this is necessary to fulfill an obligation under the law, for the performance of obligations deriving from a contract of which you are/will be a part, as well as to fulfill, before the conclusion of the contract to your specific requests.
The recipients to whom the personal data of the data subject may be communicated can be identified in the following categories :
The collected data will not be disclosed in any way.
M – Intention to transfer data abroad
The data will be transmitted exclusively in Italy and within the European Union.
N – Rights pursuant to the EU Regulation 2016/679
The interested party can at any time exercise the rights referred to in art. 7, par. 3, and articles 15 and subsequent amendments of the EU Regulation 2016/679:
O – Identifying details of the Data Controller
The Data Controller is Nardi-Personal S.p.A., with Registered Office in Corso Venezia, 61 – 20121 Milano and Operational Headquarters in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), mail: privacy@nardi-personal.com.
The data subject can exercise the rights described above by sending an e-mail to the email address: privacy@nardi-personal.com, or by calling +39 0331 811 118.
The list of external data processor managers will be kept up-to-date and will be sent to the interested party upon specific request.
Further information related to the processing of personal data may also be communicated verbally at the time of data collection.
Last update of the document (Rev. 02) : January 14, 2021
The Data Controller
NARDI-PERSONAL S.p.A.
Nardi – Personal S.p.A. with Registered Office in Corso Venezia, 61 – 20121 Milano and Operational Headquarters in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), Data Controller of your personal data refers you to this Social Media Policy. In relation to the aforementioned processing, the Data Controller provides, among other things, the following information. This Social Media Policy (“Social Media Policy”) must be intended as an attachment to the Privacy Policy document which can be consulted, as a separate document, in the privacy section of the home page at the internet address: http://nardi-personal.com/. This Social Media Policy has the purpose of describing the rules of conduct that the users should respect when using the website and in the spaces activated by Nardi – Personal S.p.A. on social technology platforms.
Contents
Thematic channels of Nardi – Personal S.p.A. are used to inform users about the Company’s activities, and collect comments, requests, questions, criticisms and suggestions. They produce their own textual, photographic, videographic and other multimedia materials which must always be accredited to Nardi – Personal S.p.A. and the original reference channel. Comments and user posts that should always appear with name and surname, nickname, are associated with the opinions expressed by individuals. In fact, Nardi – Personal S.p.A. cannot be held liable for verbal continence, substantial continuity of the facts and the social relevance of the declarations made by the users.
Disclosure of data
Nardi – Personal S.p.A. recalls that the so-called Social Network platforms, based on art. 21 of our Constitution “…. everyone has the right to freely express his/her thoughts by word, writing and any other means of diffusion ….”, are among the means of diffusion through which it is possible to express one’s opinions, judgments and criticism. Users, as individuals, are subject only to civil and criminal laws that limit freedom of opinion from the outside. These rules are configured as real limits on the freedom of expression of thought, also connected to the peculiarities of the employment relationship: these are explanations of the duties of loyalty and confidentiality, which are incumbent on the worker since they are verifiable in the work performance.
Moderation
Everyone has the right to intervene and express his/her free opinion. In the social channels promoted by Nardi – Personal S.p.A. can remove comments and posts that are not relevant to the topic of the channel, but not only: it can remove messages and posts deemed harmful, discriminatory and offensive towards the same or other users participating or not in the discussion.
The various pages / channels of Nardi – Personal S.p.A. present on the various Social Media, can be freely followed by all users of the network, without asking for any authorization from the Owner/Data Controller; for this reason, Nardi – Personal S.p.A., advises to exercise caution regarding the dissemination of personal (and sensitive) data when using these platforms. The terms of use and the privacy policies applicable to each social network are published on their respective sites and regulate the information provided by the user. The Owner/Data Controller does not exercise any form of control over the use of personal information communicated in a public forum, a comment area, making the user of the platform the only responsible party for any disclosure.
Insults, foul language, threats or attitudes that harm the personal dignity, the rights of minorities and minors, the principles of freedom and equality will not be tolerated. The following things will also be moderated: comments that are off topic compared to the discussion of a certain post (the so-called off-topic); comments or posts that may refer to sensitive data or a context that limits users’ freedoms; interventions entered repeatedly or which may disturb the discussion or offend those who manage and moderate social channels, spam. For those who repeatedly violate these conditions or the ones contained in the policies of the tools adopted, the staff reserves the right to block the user to prevent further interventions and to report the same, to the managers of the platform and possibly to law enforcement authorities.
PRIVACY AND PERSONAL DATA PROCESSING
Nardi – Personal S.p.A. recalls that the processing of users’ personal data on the so-called platforms Social Media is guaranteed to the extent that the user is aware of how he is using the platform, the service and its potential. It follows that the information generated will actually be shared “voluntarily” by users who, therefore, will not be able to complain of a possible violation of their personal sphere. Furthermore, personal data are published spontaneously by users and their processing by Nardi – Personal S.p.A. is carried out solely for the purpose of the service provided.
The data controller is Nardi – Personal S.p.A., with Registered Office in Corso Venezia, 61 – 20121 Milano and Operational Headquarters in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA). Subsequent information regarding the processing and communication of data provided directly or otherwise acquired may be requested to the Data Controller at the Company’s Headquarters. This notice naturally does not exclude that other information may also be given verbally.
The Data Controller
NARDI-PERSONAL S.p.A.
Nardi – Personal S.p.A. con sede in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali che La rimanda alla presente Social Media Policy. In relazione ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce, tra l’altro, le seguenti informazioni. La presente Social Media Policy (“Social Media Policy”) deve intendersi quale allegato al documento Privacy Policy consultabile, in un documento separato, nella sezione Privacy presente in home page all’indirizzo internet http://nardi-personal.com/. Detta Social Media Policy ha come finalità quella di descrivere le norme di condotta che gli utenti dovrebbero rispettare nell’utilizzo del sito web e negli spazi attivati da Nardi – Personal S.p.A. sulle piattaforme tecnologiche sociali.
Contenuti
I canali tematici di Nardi – Personal S.p.A. sono utilizzati per informare gli utenti circa le attività della Società, raccogliere commenti, richieste, domande, critiche e suggerimenti. Gli stessi producono dei propri contenuti testuali, fotografici, videografici e altri materiali multimediali che devono essere sempre accreditati a Nardi – Personal S.p.A. e al canale originale di riferimento. Commenti, post degli utenti che dovrebbero sempre presentarsi con nome e cognome, nickname, sono associati alle opinioni espresse dai singoli. Nardi – Personal S.p.A., infatti, non potrà essere ritenuta responsabile della continenza verbale, della continenza sostanziale dei fatti e della rilevanza sociale delle dichiarazioni effettuate degli utenti.
Diffusione dei dati
Nardi – Personal S.p.A. ricorda che le piattaforme c.d. di Social Network, in base all’art. 21 della nostra Costituzione “….tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione….”, rientrano tra i mezzi di diffusione attraverso i quali è possibile esprimere le proprie opinioni, giudizi e critiche. Gli utenti, come persone, soggiacciono esclusivamente alle norme civili e penali che limitano dall’esterno la libertà di opinione. Tali regole si configurano come veri e propri limiti alla libertà di espressione del pensiero, connessi anche alle peculiarità del rapporto di lavoro: si tratta di esplicitazioni dei doveri di fedeltà e di riservatezza, che incombono sul lavoratore poiché deducibili nella prestazione lavorativa.
Moderazione
Tutti hanno il diritto di intervenire ed esprimere la propria libera opinione. Nei canali sociali promossi Nardi – Personal S.p.A. potrà rimuovere commenti e post non pertinenti al tema del canale ma non solo: potrà rimuovere messaggi e post ritenuti lesivi, discriminatori ed offensivi nei confronti della stessa o di altri utenti partecipanti o meno alla discussione.
Le varie pagine/canali di Nardi – Personal S.p.A. presenti sui vari Social Media, possono essere seguite liberamente da tutti gli utenti della rete, senza chiedere nessuna autorizzazione al Titolare; per questo motivo, Nardi – Personal S.p.A., consiglia di esercitare cautela circa la diffusione di dati personali (e sensibili) quando si utilizzano dette piattaforme. I termini di utilizzo e le politiche sulla Privacy applicabili a ciascuna rete Sociale sono pubblicate sui rispettivi siti e regolano le informazioni fornite dall’utente. La Titolare non esegue alcuna forma di controllo sull’utilizzo di informazioni personali comunicate in un forum pubblico, un’area di commento, rendendo l’utilizzatore della piattaforma l’unico responsabile di qualsiasi divulgazione.
Non saranno tollerati insulti, turpiloqui, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza. Verranno inoltre moderati: i commenti che risultano fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (i c.d. off -topic); i commenti o i post che possano riferire dati sensibili oppure ad un contesto che limiti le libertà degli utenti; gli interventi inseriti ripetutamente o che possano disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social, lo spam. Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, lo staff si riserva il diritto di bloccare l’utente per impedire ulteriori interventi e di segnalare lo stesso, ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Nardi – Personal S.p.A. ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti nelle piattaforme c.d. Social Media è garantita nella misura in cui l’utente è a conoscenza di come sta utilizzando la piattaforma, il servizio e le sue potenzialità. Ne consegue che le informazioni generate saranno in realtà condivise “volontariamente” dagli utenti che, pertanto, non potranno lamentarsi di una possibile violazione della propria sfera personale. I dati personali inoltre vengono pubblicati spontaneamente dagli utenti e il trattamento degli stessi da parte di Nardi – Personal S.p.A. è effettuato unicamente per finalità del servizio svolto.
Titolare del trattamento è Nardi – Personal S.p.A., con sede in Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA). Successive informazioni riguardo al trattamento ed alla comunicazione di dati previsti direttamente o altrimenti acquisiti potranno essere richieste al Titolare del trattamento dati, presso la sede della Società. Il presente avviso naturalmente non esclude che altre informazioni siano date anche oralmente.
Il Titolare
Nardi – Personal S.p.A.
A – Titolare, Responsabili e persone autorizzate al trattamento dei dati personali
Nardi-Personal S.p.A. (di seguito, “Società”, “Organizzazione” o “Titolare”), con sede legale in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), mail: privacy@nardi-personal.com, La informa che i dati da Lei forniti in relazione ai rapporti giuridici in essere e/o futuri (utente/interessato) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della sopra menzionata normativa.
Detto trattamento avverrà in modo lecito e secondo i principi di cui all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679. Ulteriori comunicazioni potranno essere rese note in un momento successivo, anche verbalmente.
L’elenco aggiornato dei responsabili esterni del trattamento e delle persone autorizzate al trattamento è custodito presso l’archivio della Società, presso la sede legale di via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA).
B – Dati oggetto del trattamento
Per “trattamento di dati personali” deve intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Nello specifico si tratta di dati da Lei conferiti volontariamente per l’esecuzione dei rapporti giuridici in essere con il Titolare del trattamento dei dati personali.
L’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 definisce “dato personale” qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
I dati oggetto di trattamento, di seguito sinteticamente elencati, in forma del tutto esemplificativa ma di certo non esaustiva, saranno da Lei conferiti volontariamente per l’esecuzione dei rapporti giuridici in essere e/o futuri:
A ciò si aggiungono i dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web, che potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, i suoi dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta, comunque, di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di richieste da parte delle autorità.
C – Finalità del trattamento
I dati personali da Lei conferiti saranno trattati per le seguenti finalità:
D – Base giuridica del trattamento
In riferimento alle finalità di cui ai punti da 1 a 6 del paragrafo C, il trattamento è necessario all’esecuzione di un rapporto giuridico di cui Lei è, così come potrà essere, parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. Il trattamento è, pertanto, lecito (art. 6, co. 1, lett. b), Regolamento UE 2016/679). In riferimento alle finalità di cui al punto 7 del paragrafo, il trattamento è facoltativo e pertanto soggetto a Suo consenso per essere lecito (art. 6 co. 1 lett. a).
E – Durata del trattamento
I dati personali raccolti per le finalità di cui ai punti da 1 a 6 del paragrafo C, saranno trattati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e per i successivi dieci (10) anni per esigenze di legge. I dati relativi alla finalità di cui al punto 7 saranno trattati per due (2) anni, dalla data di loro acquisizione, salvo eventuale richiesta da parte dell’interessato. Tali dati, allo scadere di detto termine, saranno distrutti.
I dati personali contenuti in documenti rilevanti per fini amministrativo-contabili saranno in ogni caso conservati nel rispetto degli obblighi di legge.
F – Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio in relazione alle finalità da 1 a 6 del paragrafo C, ossia per adempiere agli obblighi di natura giuridica riguardo ad un rapporto giuridico instaurato e per ogni altra finalità connessa a obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie; il rifiuto alla comunicazione dei dati impedirà al Titolare di adempiere tali obblighi e di conseguenza l’impossibilità di fornirLe i servizi e/o le prestazioni da Lei richieste. Il conferimento dei Suoi dati ed il consenso al trattamento per le finalità di cui al punto 7 sono del tutto facoltativi. Il mancato conferimento al trattamento ovvero il consenso, al trattamento dei Suoi dati personali per la finalità sopra indicata comporterà l’impossibilità di svolgere attività di promozione in ambito marketing e di comunicazione commerciale via e-mail, oppure via telefono, in merito ai servizi prestati dal Titolare, anche per il tramite di partner.
G – Modalità di trattamento dei dati
I dati saranno trattati e archiviati esclusivamente per le finalità sopra indicate mediante l’utilizzo di supporti sia cartacei che informatici, inseriti in pertinenti banche dati e trattati con strumenti idonei a garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità con quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679. Saranno adottate tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di protezione dei dati conforme alle previsioni del Regolamento UE 2016/679. L’accesso sarà consentito alle sole persone autorizzate per iscritto al trattamento dei dati personali. I dati potranno essere comunicati e/o raccolti anche a/da terze parti (come nei casi di acquisizione di dati da centri di elaborazione o da altre Società). Le stesse saranno opportunamente designate Responsabili del trattamento dei dati personali e saranno coinvolte negli adempimenti richiesti dal rapporto giuridico in essere, nonché da specifici obblighi di legge.
H – Piattaforme sociali
Il sito web potrebbe offrire porte di accesso a servizi e piattaforme c.d. Social Network.
Nardi-Personal S.p.A. consiglia di esercitare cautela circa la diffusione di informazioni personali sui canali tematici mediante “commenti” o “post pubblici” durante l’utilizzo delle suddette piattaforme. I termini di utilizzo e le politiche sulla Privacy applicabili a ciascuno di tali mezzi di comunicazione sociale, pubblicate sui rispettivi siti, regolano l’informazione fornita. Nardi-Personal S.p.A. non esegue alcuna forma di controllo sull’utilizzo di informazioni personali comunicate in un forum pubblico, un’area di commento, una bacheca, rendendo l’utilizzatore l’unico responsabile di qualsiasi divulgazione. Per una più specifica informazione circa quanto sopra indicato la invitiamo a visitare la sezione social policy del sito, all’indirizzo web http://nardi-personal.com/.
I – Cookies
Il sito web http://nardi-personal.com/ utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico, necessari e funzionali all’erogazione dello stesso, e di terza parte, che non permettono di raccogliere informazioni sui visitatori (profilazione). Per una più specifica informazione circa quanto sopra indicato la invitiamo a visitare la sezione cookie policy del sito, all’indirizzo web http://nardi-personal.com/.
L – Comunicazione a terzi e/o diffusione dei dati
Per le finalità di cui ai numeri da 1 a 6, Nardi-Personal S.p.A. La informa che i Suoi dati potrebbero essere comunicati a soggetti esterni, designati per iscritto, qualora ciò si renda necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è/sarà parte, nonché per adempiere, prima della conclusione del contratto, a Sue specifiche richieste.
I destinatari delle comunicazioni dei dati personali dell’interessato sono individuabili anche nelle seguenti categorie di destinatari:
I dati raccolti non verranno in alcun modo diffusi.
M – Intenzione di trasferimento dei dati all’estero
I dati saranno trasmessi esclusivamente in Italia e nell’ambito dell’Unione europea.
N – Diritti di cui al Regolamento UE 2016/679
L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7, par. 3, ed agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679:
O – Estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Nardi-Personal S.p.A., con sede legale in via Vittorio Veneto, n. 85 – 21049 Tradate – Abbiate Guazzone (VA), mail: privacy@nardi-personal.com.
L’interessato potrà esercitare i diritti sopra illustrati inviando una mail all’indirizzo email: privacy@nardi-personal.com, oppure telefonando al numero +39 0331 811 118.
L’elenco dei Responsabili esterni sarà mantenuto aggiornato e sarà inviato all’interessato dietro specifica richiesta.
Ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati personali potranno essere comunicate anche verbalmente al momento della raccolta dati.
Ultimo aggiornamento del documento (rev. 02): 14 gennaio 2021
Il Titolare